Loading...
NEWS2025-04-17T07:09:19+00:00

In collaborazione e con il supporto di:

L’intelligenza artificiale per aiutare gli studenti con difficoltà di lettura

Gennaio 29th, 2024|

Algor è una startup dedicata ai ragazzi con disturbi dell'apprendimento . Sta riscuotendo interesse internazionale per le sue potenzialità Mappe concettuali, riassunti e flash-card generate con algoritmi di intelligenza artificiale. Sono gli strumenti per aiutare l'apprendimento scolastico creati dalla startup Algor, nata a Torino a

L’Ancalau va in Ciociaria

Giugno 21st, 2023|

Premiato un progetto di guida autonoma per i mezzi agricoli Anostra si è aggiudicato i 10mila euro messi in palio per il Premio Ancalau, la manifestazione ideata nel 2014 da Silvio Saffirio e dal sindaco Ettore Secco. Il progetto è stato presentato da Giuseppe Castellitto,

“Ancalau” alla start-up che ha studiato la guida autonoma su macchine agricole

Giugno 19th, 2023|

Il premio è stato consegnato ieri (18 giugno 2023) a un gruppo di giovani nella giornata di festa a Bosia. Si chiama «Anostra» ed è un sistema che combina hardware e software per permettere la guida autonoma sulle macchine agricole tradizionali. L'operatore può programmare su

“PREMIO ANCALAU”: IL TORNEO DELLE START UP SCEGLIE IL SUO VINCITORE TRA CINQUE FINALISTI

Giugno 5th, 2023|

La cerimonia domenica 18 giugno a Bosia, in Alta Langa, dove è nata l’idea che ha conquistato una platea nazionale   Eccoli i cinque finalisti del Premio Ancalau, il torneo delle start up che domenica 18 giugno trasformerà il piccolo paese di Bosia, in Alta

Ambiente, super ospiti e le startup dei giovani. Torna il Premio Ancalau

Giugno 10th, 2022|

Il dialogo tra lo scrittore e alpinista Mauro Corona e Oscar Farinetti, l'inaugurazione del murale dedicato alla Madre Langa e l'intervento di Paolo Borgna, presidente dell'istituto piemontese della Resistenza, la sfida tra le startup dei giovani talenti e il concerto jazz del pianista Dado Moroni,

QUELLA MOBILITAZIONE DELLA VALLE BORMIDA MERITA UN PREMIO

Maggio 27th, 2022|

L’Ancalau celebra l’audacia di una protesta storica narrata da Ginetto Pellerino: «Un messaggio per tutti i giovani» L'Ancalau rappresenta lo spirito delle popolazioni dell’Alta Langa, abituate da sempre, grazie al loro territorio di confine, a varcare le soglie dell’immaginato per scoprire cosa si nasconde oltre ai

THINK LOCAL, ACT GLOBAL

I progetti dovranno ispirarsi al principio dell’universalità italiana, patria d’origine di tante idee di successo mondiale, dove l’ispirazione locale costituisce non un limite bensì il valore più efficace per una proiezione globale di successo.

PARTECIPA
Go to Top