In collaborazione e con il supporto di:
L’intelligenza artificiale per aiutare gli studenti con difficoltà di lettura
Algor è una startup dedicata ai ragazzi con disturbi dell'apprendimento . Sta riscuotendo interesse internazionale per le sue potenzialità Mappe concettuali, riassunti e flash-card generate con algoritmi di intelligenza artificiale. Sono gli strumenti per aiutare l'apprendimento scolastico creati dalla startup Algor, nata a Torino a
«Siamo diventati grandi Ancalau, avanti così»
Chiusa a Bosia l’edizione 2023 del Premio: ha vinto il progetto di guida autonoma per trattori Un siluro in sala macchine», lo ha definito Silvio Saffirio. Fuor di metafora, è il temporale improvviso che nel primo pomeriggio di domenica ha rischiato di complicare i piani
L’Ancalau va in Ciociaria
Premiato un progetto di guida autonoma per i mezzi agricoli Anostra si è aggiudicato i 10mila euro messi in palio per il Premio Ancalau, la manifestazione ideata nel 2014 da Silvio Saffirio e dal sindaco Ettore Secco. Il progetto è stato presentato da Giuseppe Castellitto,
Successo per il Premio Ancalau e si pensa al “Profeta in patria”
Appena conclusa l'edizione 2023 a Bosia, si affaccia una nuova idea «Io sogno un'Italia tutta bio. Siamo la nazione ideale per far capire e gustare a tutto il mondo il valore di una produzione agroalimentare sostenibile e di qualità». A lanciare il messaggio, al termine
“Ancalau” alla start-up che ha studiato la guida autonoma su macchine agricole
Il premio è stato consegnato ieri (18 giugno 2023) a un gruppo di giovani nella giornata di festa a Bosia. Si chiama «Anostra» ed è un sistema che combina hardware e software per permettere la guida autonoma sulle macchine agricole tradizionali. L'operatore può programmare su
Numero speciale della Rivista Idea dedicato al Premio Ancalau
È online il numero speciale della Rivista Idea anticipa l'Edizione 2023 del prestigioso Premio Ancalau che si svolgerà Sabato 17 giugno e Domenica 18 giugno 2023 a Bosia (CN), Capitale dell'Innovazione nella Tradizione. Per scaricare il numero speciale clicca qui
“PREMIO ANCALAU”: IL TORNEO DELLE START UP SCEGLIE IL SUO VINCITORE TRA CINQUE FINALISTI
La cerimonia domenica 18 giugno a Bosia, in Alta Langa, dove è nata l’idea che ha conquistato una platea nazionale Eccoli i cinque finalisti del Premio Ancalau, il torneo delle start up che domenica 18 giugno trasformerà il piccolo paese di Bosia, in Alta
MURIALDO E MARCATO I VOLTI DI LANGA DELLA TARGA IDEA
I due fotografi hanno saputo testimoniare storie e protagonisti di un intero territorio. Saffirio: «Un riconoscimento speciale» Conto alla rovescia per la giornata degli “Ancalau” che il 18 giugno a Bosia, piccolo centro dell’Alta Langa, assegnerà il riconoscimento al progetto di impresa creato da giovani
Ecco perché Ancalau non ha paragoni
La giuria presieduta da Oscar Farinetti spiega i segreti del Premio: «L’ideale per lanciare start up» Un premio atteso, una giuria di qualità, idee innovative e progetti che vedono protagonisti giovani “ancalau” tra 18 e 35 anni. Domenica 18 giugno, alle 17, si scopriranno i
IL CIBO DI LANGA È UN’AVVENTURA SOCIALE E D’INGEGNO
Premio Ancalau: la performance di Paolo Tibaldi del 18 giugno sarà dedicata alle parole piemontesi nel piatto e nel bicchiere: «Fenoglio parlava del nostro mangiare come medicina» Le parole della Langa. La tradizione, la forza di una lingua che contiene in sé educazione e formazione, un modo
L’Ancalau allo chef Giaccone. Trionfa la cucina tradizionale.
Appuntamento con il Premio dell'Alta Langa il 18 giugno a Bosia. Sarà la cucina tradizionale di Langa il tema al centro dell'attenzione dell'Ancalau 2023, l'evento che ogni anno a Bosia, in Alta Langa, premia con 10 mila euro la start up più innovativa tra quelle
IL PREMIO ANCALAU “LOCAL/GLOBAL” A CERRATO E UNESCO
Il direttore del Sito: «Un riconoscimento gradito e inatteso per 18 anni di intenso lavoro» Un riconoscimento al lavoro e all’impresa che coronò il processo di valorizzazione del territorio, trasformandolo da ricchezza locale a patrimonio globale. Corre il premio Ancalau (di cui IDEA è media
ANCALAU E IDEA INVITANO I CUOCHI ALLA FOTO DI GRUPPO
Appuntamento il 10 maggio a Bosia, ore 16: la cucina di Langa sotto al murale per Magliano Cuochi, trattori, osti, chef. Eredi e innovatori della tradizione riuniti per una grande foto di gruppo sotto il murale dedicato a Cesare Magliano, pioniere della cucina di Langa. Un
L’Ancalau premierà il Roccaverano Dopo
Al Consorzio di tutela un tributo legato alla qualità del prodotto e alla cura ambientale. Un riconoscimento alle qualità del prodotto, alla tradizione abbinata con l'evoluzione dei metodi, alla conservazione dell'ambiente al contributo per l'attrazione del turismo e al popolamento del territorio. È lungo l'elenco
CESARE GIACCONE NELLA HALL OF FAME DELL’ANCALAU
Il 18 giugno a Bosia il premio al Maestro di Albaretto, papà di Filippo: celebrata con lui la cucina di Langa Il talento di Cesare Giaccone nella Hall of Fame del Premio Ancalau. Così il cuoco-artista di Langa entra nella galleria che già ospita Giorgetto
«UN FORMAGGIO, MILLE SAPORI E TANTA CULTURA»
«La chiave sta nella semplicità e nella cura dei casari. Vogliamo trovare giovani a cui affidare il nostro prezioso testimone» Nei mille gusti del Roccaverano Dopo c'è tutta l'essenza del territorio di Langa. E ci sono pure i tratti distintivi dei suoi abitanti: dalla tenacia
Torna Ancalau, il torneo delle idea premia la start-up più innovativa
IL BANDO DELL'EDIZIONE 2023 IN PROGRAMMA A BOSIA DOMENICA 18 GIUGNO 2023 di Roberto Fiori «Ancalau», in dialetto dell'Alta Langa, è colui che osa. E per i giovani dai 18 ai 35 anni e con buone idee, è nuovamente arrivato il momento di rischiare. L'evento
IL PREMIO ANCALAU TORNA E CELEBRA LA CUCINA DI LANGA
Appuntamento domenica 18 giugno a Bosia. Nel murale di Veglia l'omaggio a Cesare Magliano. Il Premio Ancalau è nato nel 2014 a Bosia dal fortunato incontro tra il sindaco Ettore Secco, il pubblicitario Silvio Saffirio e Oscar Farinetti guadagnando da subito l'appoggio di Banca d'Alba,
T-REM3DIE vince il Premio Ancalau “start up giovani” 2022
Al culmine della lunga giornata del Premio Ancalau, l’attesa sfida del Torneo delle Idee dei giovani ha visto competere i cinque progetti selezionati tra i 72 pervenuti da ogni parte d’Italia. Ecco i loro nomi e i loro ambiti: AgreeNET (agricoltura), EVRIKA (servizi famigliari), FRIDA
Venite a vivere una giornata piena nel cuore dell’Alta Langa
Il Premio Ancalau nasce nel 2014 intorno all'idea degli "ancalau", le figure intraprendenti del passato grazie alle quali il piccolo borgo di Bosia era diventato proverbiale. "Ancalau" in dialetto significa "colui che osa", che inventa, rischia, fallisce, si rialza e vince. E di figure così
L’Ancalau mette in luce i vari volti dell’alta Langa
Domenica 19 giugno 2022 premio alle start-up giovanili e ai coraggiosi abitanti della valle che si sono mobilitati contro l'inquinamento dell'anca. Sabato 18 e domenica 19 Bosia rafforzerà l'appuntamento con i giovani, le celebrità, la tradizione di Langa e la modernità. Menù ricco quello del
Ambiente, super ospiti e le startup dei giovani. Torna il Premio Ancalau
Il dialogo tra lo scrittore e alpinista Mauro Corona e Oscar Farinetti, l'inaugurazione del murale dedicato alla Madre Langa e l'intervento di Paolo Borgna, presidente dell'istituto piemontese della Resistenza, la sfida tra le startup dei giovani talenti e il concerto jazz del pianista Dado Moroni,
VIVERE SUI MONTI SI PUÒ, MA SERVONO CORAGGIO E IDEE
CORONA: «I GIOVANI NON PENSINO AL POSTO FISSO. È UNA FOLLIA» Il nuovo romanzo di Mauro Corona “Quattro stagioni per vivere” (Mondadori, 2022) è fresco di stampa, ma svetta già in cima alle classifiche. Il “poeta del legno”, ancora una volta, ha raccontato una storia
QUELLA MOBILITAZIONE DELLA VALLE BORMIDA MERITA UN PREMIO
L’Ancalau celebra l’audacia di una protesta storica narrata da Ginetto Pellerino: «Un messaggio per tutti i giovani» L'Ancalau rappresenta lo spirito delle popolazioni dell’Alta Langa, abituate da sempre, grazie al loro territorio di confine, a varcare le soglie dell’immaginato per scoprire cosa si nasconde oltre ai
Sulle case a Bosia un murale ricorda le sofferenze delle madri langarole
Verrà inaugurato il 19 giugno in occasione del Premio Ancalau Sarà dedicato alla «Madre Langa» il nuovo murale che domenica 19 giugno andrà ad arricchire il museo «en plein air» di Bosia, in occasione del Premio Ancalau. Una scelta che guarda alla storia recente di