In collaborazione e con il supporto di:
Venite a vivere una giornata piena nel cuore dell’Alta Langa
Il Premio Ancalau nasce nel 2014 intorno all'idea degli "ancalau", le figure intraprendenti del passato grazie alle quali il piccolo borgo di Bosia era diventato proverbiale. "Ancalau" in dialetto significa "colui che osa", che inventa, rischia, fallisce, si rialza e vince. E di figure così
L’Ancalau mette in luce i vari volti dell’alta Langa
Domenica 19 giugno 2022 premio alle start-up giovanili e ai coraggiosi abitanti della valle che si sono mobilitati contro l'inquinamento dell'anca. Sabato 18 e domenica 19 Bosia rafforzerà l'appuntamento con i giovani, le celebrità, la tradizione di Langa e la modernità. Menù ricco quello del
Ambiente, super ospiti e le startup dei giovani. Torna il Premio Ancalau
Il dialogo tra lo scrittore e alpinista Mauro Corona e Oscar Farinetti, l'inaugurazione del murale dedicato alla Madre Langa e l'intervento di Paolo Borgna, presidente dell'istituto piemontese della Resistenza, la sfida tra le startup dei giovani talenti e il concerto jazz del pianista Dado Moroni,
VIVERE SUI MONTI SI PUÒ, MA SERVONO CORAGGIO E IDEE
CORONA: «I GIOVANI NON PENSINO AL POSTO FISSO. È UNA FOLLIA» Il nuovo romanzo di Mauro Corona “Quattro stagioni per vivere” (Mondadori, 2022) è fresco di stampa, ma svetta già in cima alle classifiche. Il “poeta del legno”, ancora una volta, ha raccontato una storia
QUELLA MOBILITAZIONE DELLA VALLE BORMIDA MERITA UN PREMIO
L’Ancalau celebra l’audacia di una protesta storica narrata da Ginetto Pellerino: «Un messaggio per tutti i giovani» L'Ancalau rappresenta lo spirito delle popolazioni dell’Alta Langa, abituate da sempre, grazie al loro territorio di confine, a varcare le soglie dell’immaginato per scoprire cosa si nasconde oltre ai
Sulle case a Bosia un murale ricorda le sofferenze delle madri langarole
Verrà inaugurato il 19 giugno in occasione del Premio Ancalau Sarà dedicato alla «Madre Langa» il nuovo murale che domenica 19 giugno andrà ad arricchire il museo «en plein air» di Bosia, in occasione del Premio Ancalau. Una scelta che guarda alla storia recente di
Ancalau osa con il Jazz- Dado Moroni a Bosia
CONCERTO DEL PIANISTA DI FAMA MONDIALE ALL'EVENTO CHE PREMIA I GIOVANI DI TALENTO. Non lo scopriamo di certo oggi che il Premio Ancalau è una fucina di idee, oltre che di… intraprendenza. Ma l'edizione 2022, che si sta svelando settimana dopo settimana, sembra avere davvero
La vita in Alta Langa raccontata dai bambini
L'Ancalau coinvolge le scolaresche con un concorso di disegni e sculture Da alcuni anni la lunga giornata estiva dell'Ancalau riserva ai bambini delle scuole elementari un apposito momento, grazie all'impegno dei tre artisti che fanno parte dell'associazione culturale che organizza l'evento (assieme al Comune di
L’Ancalau si rivolge alle scuole
BOSIA Da alcuni anni la lunga giornata estiva dell’Ancalau riserva un momento dedicato ai bambini delle scuole primarie, grazie all’impegno dei tre artisti che fanno parte dell’associazione culturale: lo scultore Remo Salcio, il pittore di fama internazionale Fabrizio Riccardi e Silver Veglia autore di tutti i
Forbes scopre l’Ancalau
di Fabio Gallina Gli ultimi vincitori sono stati inseriti dalla rivista tra i 100 talenti emergenti. Riparte nel migliore dei modi l'organizzazione del Premio Ancalau 2022: i vincitori della passata edizione sono stati citati nella classifica di Forbes. L'edizione italiana della prestigiosa rivista internazionale del business
La rivista Forbes elegge i vincitori dell’Ancalau fra i cento talenti italiani
Sulla rivista internazionale i sei giovani "scovati"dal Premio di Bosia. Da oggi è online il bando dell'8ª edizione (in programma il 19 giugno 2022) L'EVENTO Forbes scommette sui giovani talenti scovati dall'Ancalau. L'edizione italiana della prestigiosa rivista internazionale del business e della cultura ha eletto
Parte bene il Premio Ancalau 2022 con 6 giovani premiati nella classifica di “Forbes”
PREMIO ANCALAU - COMUNICATO N. 1 DOMENICA 19 GIUGNO: PREMIO ANCALAU 2022 IL BANDO È ON-LINE L’edizione italiana della prestigiosa rivista internazionale del business e della cultura ha eletto i 6 vincitori del Premio Ancalau 2021 tra i 100 giovani talenti italiani dai quali possiamo
ALL’INTELLETTUALE PIEMONTESE LA “HALL OF FAME” DEL PREMIO ANCALAU
Domenica 20 giugno il nome dello scrittore, critico letterario e storico Ernesto Ferrero si unirà a quelli del designer Giorgetto Giugiaro (nella foto sotto, a destra, insieme a Silvio Saffirio, in occasione della premiazione a Bosia) e del fotografo di architettura Mario Carrieri nel novero delle
E ORA L’EVENTO HA ANCHE IL SUO “WEBSITE”: WWW.PREMIOANCALAU.IT
«Non è nuovo perché prima ne avessimo uno e ora l’abbiamo rinnovato. È nuovo perché prima ne eravamo privi e finalmente l’abbiamo», scherza Silvio Saffirio, presidente dell’Associazione Culturale Ancalau, la quale, con il Comune di Bosia, organizza l’evento che ruota intorno al Premio delle start
A Ernesto Ferrero il Premio Ancalau dell’Alta Langa
A Ernesto Ferrero la «Hall of Fame» del Premio Ancalau. Domenica 20 giugno il nome dello scrittore, critico letterario e storico si unirà a quelli del designer Giorgetto Giugiaro e del fotografo Mario Carrieri nel ovvero delle figure illustri che onorano le edizioni
L’ “Ancalau” 2021 inizia con il murale di Gianmaria Testa
Sabato 19 giugno, al termine della “passeggiata letteraria” si terrà l’inaugurazione dell’opera Ed. Rivista Idea di Attilio Casetta Interpretando il crescente desiderio di ritrovata normalità e di ottimismo verso il futuro, torna il Premio delle start up dei giovani che in pochi anni ha raggiunto un invidiabile traguardo di
Giovani, abbiate il coraggio di osare
Al via la sesta edizione del Premio Ancalau, la cui premiazione si svolgerà il 20 giugno a Bosia Ed. Rivista Idea di Paolo Riccardini "Ancalau" è una parola del dialetto dell'Alta Langa che non trova una diretta traduzione in italiano. Indica colui che
A Bosia il ricordo assume i contorni dell’esempio
Il 20 giugno il Premio Ancalau lancia la sezione "lavoro e ambiente", nel segno di Agitu Gudeta, rendendo merito anche alla Cartiera Pirinoli Ed. Rivista Idea di Attilio Casetta Come uno schianto la notizia della morte tragica di Agitu Ideo Gudeta ha colpito
L’Ancalau non si arrende e premia le start-up giovani
Bando e cerimonia prevista a Bosia in giugno Ed. La Stampa «Che Ancalau saremmo se ci lasciassimo ancora fermare dal Covid e non provassimo nemmeno a lanciare l'edizione 2021?». Così dice Silvio Saffirio, nome illustre della pubblicità e ideatore del premio che ogni
Una dedica ad Agitu Ideo Gudeta la pastora etiope uccisa in Trentino
SEZIONE LAVORO E AMBIENTE Ed. La Stampa La sesta edizione del Premio Ancalau, competizione di start up dei giovani da 18 a 35 anni, avrà luogo a Bosia il 20 giugno. Il momento clou sarà il «Torneo delle Idee», con un premio da
Bosia accoglie Gianmaria Testa nel pantheon dei grandi cuneesi
Nel piccolo borgo dell'Alta Langa l'edizione 2021 del premio Ancalau si aprirà con l'inaugurazione di un nuovo murale Ed. La Stampa di Roberto Fiori Il grande ritratto di Cesare Pavese accoglie il visitatore all'ingresso del piccolo borgo con la famosa frase tratta da
Il premio Ancalau alla memoria di Agitu Gudeta
Il riconoscimento "Lavoro e ambiente" alla pastora etiope uccisa in Trentino Ed. La Stampa di Roberto Fiori Andrà alla memoria di Agitu Ideo Gudeta, la pastora etiope trapiantata in Trentino e barbaramente uccisa dal suo aiutante il 29 dicembre 2020, il premio Ancalau «Lavoro e