Consorzio Alta Langa «con lo spirito Ancalau»

La presidente Mariacristina Castelletta felice per il Premio: «Lo dedichiamo a quelle persone che furono capaci di osare, così rivalutando un territorio» Al Consorzio Alta Langa andrà il Premio Ancalau 2024. Il 23 giugno nel decennale del Premio dell’Alta Langa l’importante riconoscimento sarà assegnato alla sempre più affermata eccellenza del territorio frutto esemplare di un’autentica

L’Ancalau va in Ciociaria

Premiato un progetto di guida autonoma per i mezzi agricoli Anostra si è aggiudicato i 10mila euro messi in palio per il Premio Ancalau, la manifestazione ideata nel 2014 da Silvio Saffirio e dal sindaco Ettore Secco. Il progetto è stato presentato da Giuseppe Castellitto, Tiziano Lombardi, Matteo Ricci e Andrea Perelli, provenienti dalla Ciociaria.

“Ancalau” alla start-up che ha studiato la guida autonoma su macchine agricole

Il premio è stato consegnato ieri (18 giugno 2023) a un gruppo di giovani nella giornata di festa a Bosia. Si chiama «Anostra» ed è un sistema che combina hardware e software per permettere la guida autonoma sulle macchine agricole tradizionali. L'operatore può programmare su una mappa le lavorazioni da eseguire e delimitare le aree

“PREMIO ANCALAU”: IL TORNEO DELLE START UP SCEGLIE IL SUO VINCITORE TRA CINQUE FINALISTI

La cerimonia domenica 18 giugno a Bosia, in Alta Langa, dove è nata l’idea che ha conquistato una platea nazionale   Eccoli i cinque finalisti del Premio Ancalau, il torneo delle start up che domenica 18 giugno trasformerà il piccolo paese di Bosia, in Alta Langa, in un incubatore di idee e progetti. C’è «Anostra»,

Ecco perché Ancalau non ha paragoni

La giuria presieduta da Oscar Farinetti spiega i segreti del Premio: «L’ideale per lanciare start up» Un premio atteso, una giuria di qualità, idee innovative e progetti che vedono protagonisti giovani “ancalau” tra 18 e 35 anni. Domenica 18 giugno, alle 17, si scopriranno i vincitori dell’ottava edizione del Premio Ancalau “Start Up Giovani”, organizzato

Go to Top