È online lo Speciale Premio Ancalau a cura della Rivista Idea.

Per scaricare il file PDF clicca qui.

È una festa popolare? Sì, una festa calma. Il futuro è presente? Sì. Anche il passato però. Anzi, è proprio quel passato che sembra illuminare le vie del futuro. Nato a Bosia, e questo non dovrà essere dimenticato, raggiunge oggi Diano d’Alba. Due Comuni, due Sindaci dinamici coi quali ci si intende al volo: Ettore Secco ed Ezio Cardinale. Mai una discussione: fare. Non sono però le uniche persone alle quali mostrare gratitudine. Il Premio Ancalau ricorda come fosse oggi l’illuminata apertura di credito che ricevette da Oscar Farinetti nel 2014 e che insieme a Tino Cornaglia e alla Banca d’Alba, orgoglio del territorio, hanno permesso di creare un evento fattivo: un premio per i giovani intraprendenti.

Un ringraziamento speciale alla Reale Mutua, istituzione prestigiosa ma non distante, vicina da sempre ai nostri territori e alla nostra gente, che quest’anno ha scelto di sostenere il Premio Ancalau, dando vita anche a un ulteriore premio in denaro per le start-up dei giovani.

Un caldo grazie a La Stampa che dall’origine è nostro media partner con la sua autorevolezza che oggi scopriamo familiare e simpatica. Alla Fondazione Crc per l’attenzione e il sostegno costante, avviati già dal compianto presidente Giandomenico Genta, osservatore attento, quasi in incognito, dei nostri primi passi.

Grazie di cuore a voi amici di Rivista IDEA che avete creduto, in coerenza col nome, all’idea di collegare passato, presente e futuro per fare qualcosa per i giovani. È bello lavorare con voi.

Silvio Saffirio
Presidente Ancalau associazione culturale