In collaborazione e con il supporto di:

Premio Ancalau DOCG

È riservato alle figure, non importa se native della Langhe, che hanno meritato per l’attività svolta la considerazione, la stima e l’affetto degli abitanti delle nostre valli.
Il titolo di Ancalau docg è stato attribuito:

Premio Ancalau DOCG 2023

Walter Porro

Musicista

Rosa Calcopietro Laratore

Casalinga

Premio Ancalau DOCG 2024

Bruno Bruna

Insegnante e Direttore Didattico

Roberto Sarotto

Vitivinicultore

There is no exercise better for the heart than reaching down and lifting people up.
Daniel Cross • Executive Director

I 9 settori della rinascita italiana

I progetti del Premio Ancalau si ispirano ai settori-chiave che concentrano oggi le maggiori aspettative di futuro della società italiana:

Agroalimentare

Ambiente e Sostenibilità

Moda e Design

Patrimonio artistico, culturale e paesaggistico

Turismo e ospitalità

Industria manifatturiera (artistica e di precisione)

Servizi innovativi

Tecnologie evolutive

Responsabilità e utilità sociale

PROSSIMI APPUNTAMENTI:

BOSIA (CN) – SABATO 14 GIUGNO 2025

DIANO D’ALBA (CN) – DOMENICA 22 GIUGNO 2025

Quanto tempo manca?
PRESENTAZIONE PROGETTI FINALISTI
0
0
0
0
Days
0
0
Hrs
0
0
Min
0
0
Sec

THINK LOCAL, ACT GLOBAL

I progetti dovranno ispirarsi al principio dell’universalità italiana, patria d’origine di tante idee di successo mondiale, dove l’ispirazione locale costituisce non un limite bensì il valore più efficace per una proiezione globale di successo.

PARTECIPA