Articolo tratto dalla Gazzetta d’Alba

Oltre a Bosia, dove il premio è nato nel 2014, da quest’anno si aggiungerà Diano

Due paesi della Langa del sole uniti per la prima volta nello spirito del premio Ancalau. L’undicesima edizione della manifestazione culturale inventata da Silvio Saffirio e da Ettore Secco si svolgerà il 14 giugno a Bosia e il22 giugno a Diano.

A Bosia, dove nel 2014 nacque il premio Ancalau, sarà scoperto un nuovo murale che omaggia la memoria di un grande di Langa e che arricchirà la vasta pinacoteca all’aperto, meta di visita di un turismo colto, mentre gli allievi delle scuole primarie del territorio saranno premiati per i loro disegni su come vedono il loro futuro di “ancalau”.

Sarà poi inaugurata una mostra d’arte dedicata ai paesaggi dell’alta Langa e alle masche, cui seguirà la passeggiata letteraria e la consegna dei riconoscimenti dell’Ancalau Docg.

A Diano, nella tenuta di San Sebastiano (conosciuta come lo Spianamento), si terrà la giornata dei premi e delle interviste a figure di rilievo. Non mancheranno il servizio di ristorazione no-stop, altre occasioni di spettacolo, la rassegna delle eccellenze enogastronomiche e artigianali di Langa, concerti jazz e di musica classica o contemporanea e l’ormai attesissimo Torneo delle idee rivolto alle start- up dei giovani. Quest’ultimo evento, al quale partecipano ormai tutti i più quotati incubatori universitari nazionali, vedrà il montepremi (già rilevante) accrescersi ancora.

Spiega il presidente dell’Associazione culturale Ancalau, Silvio Saffirio: «Fin dalle origini avevamo immaginato un premio itinerante nei vari borghi di Langa. Ne abbiamo parlato con i nostri partner e sponsor. Diano, per la sua posizione e per essere il capofila del progetto Langa del sole di cui fa parte anche Bosia, è il primo che abbiamo consultato: ci siamo piaciuti a prima vista ed eccoci qui»