In collaborazione e con il supporto di:
“Hall of Fame” del Premio Ancalau
Istituita nel 2018 per onorare grandi personalità che si sono distinte nei diversi ambiti dell’ingegno.
![]() |
Giulio Biino
Presidente del notariato italiano, Presidente del Salone internazionale del Libro e del Circolo dei Lettori di Torino |
Hall of Fame del Premio Ancalau 2024 |
|
![]() |
Cesare Giaccone
Cuoco, orgoglio della cucina di Langa |
Hall of Fame del Premio Ancalau 2023 |
|
![]() |
Ernesto Ferrero
Scrittore e organizzatore culturale |
Hall of Fame del Premio Ancalau 2022 |
|
![]() |
Mauro Corona
Alpinista e scrittore |
Hall of Fame del Premio Ancalau 2021 |
|
![]() |
Giorgetto Giugiaro
Designer di fama internazionale |
Hall of Fame del Premio Ancalau 2019 |
|
![]() |
Mario Carrieri
Storico fotografo dell’architettura italiana |
Hall of Fame del Premio Ancalau 2018 |

There is no exercise better for the heart than reaching down and lifting people up.
I 9 settori della rinascita italiana
I 9 settori della rinascita italiana
I progetti del Premio Ancalau si ispirano ai settori-chiave che concentrano oggi le maggiori aspettative di futuro della società italiana:
I progetti del Premio Ancalau si ispirano ai settori-chiave che concentrano oggi le maggiori aspettative di futuro della società italiana:
Agroalimentare
Agroalimentare
Ambiente e Sostenibilità
Ambiente e Sostenibilità
Moda e Design
Moda e Design
Patrimonio artistico, culturale e paesaggistico
Patrimonio artistico, culturale e paesaggistico
Turismo e ospitalità
Turismo e ospitalità
Industria manifatturiera (artistica e di precisione)
Industria manifatturiera (artistica e di precisione)
Servizi innovativi
Servizi innovativi
Tecnologie evolutive
Tecnologie evolutive
Responsabilità e utilità sociale
Responsabilità e utilità sociale
PROSSIMI APPUNTAMENTI:
BOSIA (CN) – SABATO 14 GIUGNO 2025
DIANO D’ALBA (CN) – DOMENICA 22 GIUGNO 2025
PROSSIMI APPUNTAMENTI:
BOSIA (CN) – SABATO 14 GIUGNO 2025
DIANO D’ALBA (CN) – DOMENICA 22 GIUGNO 2025